01 agosto 2009

poladroid graveyard

nuovo progettino!
trattasi di una sorta di fotoblog, dedicato esclusivamente a poladroid.
(Poladroid è un software che simula l'utilizzo di una buona vecchia Polaroid, consentendo di tramutare file immagine in pola(d)roid. estremamente divertente e con rilevanti possibilità creative. specialmente ora che le cartucce polaroid sono fuori produzione! ...a meno che non si riesca nell'impossibile)
il potenziale creativo di Poladroid è notevole: ciò è dovuto principalmente alla mancanza di controllo del processo creativo dell'immagine finale, e alla sua parziale casualità.
le alterazioni più importanti dell'immagine originale sono tre:
  1. Taglio quadrato: nonostante sia semplicemente centrato nella foto originale, l'effetto è psicologicamente forte perché assolutamente spietato nell'amputare un'immagine pensata per un rapporto 3:2 o comunque rettangolare.
  2. Variazioni tonali: essendo casuali, la dominante non può essere predetta e (insieme ad eventuali texture) rende ogni poladroid un esemplare unico. L'effetto poi cambia molto al variare della saturazione dell'immagine di partenza.
  3. Frame Polaroid: ovviamente! l'incorniciatura nella famosa carta polaroid aggiunge un'altra grossa componente psicologica, aiutata anche dalla vignettatura.
conscio di tutto questo, mi ritrovo con un sacco di poladroid "scartate" perché incapaci di comunicare la senzazione che ricercavo in quel momento, ma comunque degne di nota di per sé, in quanto poladroid e istantanee senza compromessi di un istante di vita passata.

ed ecco perché "poladroid graveyard", cioè cimitero: un luogo dove far riposare con dignità tutte le poladroid in qualche modo "scartate". in questo senso sarà anche un progetto aperto.

ho anche fatto il logo: disegnato, scannerizzato e poladroid-zato.